Trattamenti
Trattamento delle vertigini a Genova
Tra tutte le aree dove ho esperienza, ce n’è una dove i miei pazienti concordano.
Mi riconoscono una, il trattamento delle vertigini.
Lavoro con un metodo ben preciso, che ho cominciato a studiare ed applicare nel 2007 con Jean Luc Saignez, a Pisa.
Questo metodo mi consente
✅ di fare diagnosi precise
✅ di creare pochissimo disagio con la manovra correttiva
✅ di garantire efficacia già dal giorno successivo
È un protocollo veloce e sicuro.
In parole povere… riesco a riconoscere un mal posizionamento degli otoliti all’interno dell’orecchio – sono come dei piccoli sassolini – che è una delle cause delle vertigini.
Successivamente eseguo una manovra veloce e sicura per riportare questi “sassolini” nella posizione corretta, e far sparire completamente le vertigini.


Ogni buon trattamento si adatta alla persona e al tipo di problema che ha.
Infatti un Osteopata capace dovrebbe essere in grado di trattarti con tutti i 4 approcci principali:

Strutturale
È l’approccio più “deciso”, quello che “senti di più”, perché il professionista manipola direttamente i muscoli e le articolazioni

Fasciale
È estremamente leggero perché lavora sulla fascia, cioè il rivestimento di tutte le strutture del tuo corpo, inclusi i visceri

Viscerale
Come dice il nome lavora direttamente sui visceri, con diverse tecniche, sia profonde che più superficiali

Cranio sacrale
Puoi vederlo come il “punto di unione” degli altri tre approcci. Anche qui, la manipolazione è molto leggera e focalizzata, principalmente nella zona del cranio e del sacro.
Per quante volte ci vedremo se decido di affidarmi alle tue mani?
Difficile dirlo qui, su una pagina web, perché… Non ti conosco 🙂
Posso dirti che in più di 20 anni di attività come Osteopata a Genova ho affrontato le situazioni più disparate.
Continua a leggere e vedrai che probabilmente ti ritroverai in una di queste situazioni:
🔴 Hai un dolore o una sofferenza non acuta, in un punto preciso, che è “da sistemare”
Di solito non è ricorrente, ma se torna lo fa dopo parecchi mesi – se non anni.
Questo di solito necessita di un ciclo di trattamenti… diciamo tra le 4 e le 6 sedute, nell’arco di 30-60 giorni.
🔴 Hai un “punto debole” che può trarre giovamento da trattamenti periodici
Questo è vero se fai una vita “normale”, ma è vero anche se sei uno sportivo o un atleta che ha notato che i trattamenti costanti gli consentono migliori prestazioni.
Ma cosa significa “periodico”? È difficile dirlo senza prima conoscerti. Potrebbe essere ogni 15 giorni… come ogni mese.
🔴 Hai un dolore cronico – che non si può risolvere al 100% per vari motivi – che però va “tenuto buono”
In questo caso il mio lavoro consiste nell’aiutarti a tenere la tua situazione il più possibile in equilibrio, in modo che abbia meno impatto possibile sulla vita di tutti i giorni.
Se hai questo tipo di sofferenza è probabile che tu abbia bisogno di trattamenti frequenti, ad esempio settimanali.
🔴 Devi “recuperare” da un trauma o da un’operazione chirurgica
Se hai un problema simile e ti stai chiedendo “Quanto ci vorrà?” la mia risposta è “Sentiamoci”.
In ogni caso, sarò felice di ascoltare la tua storia e aiutarti.
Quanto costano i tuoi trattamenti?
Ti dico con orgoglio che non sono affatto “caro”.
Tenere i prezzi alti – la media si aggira intorno ai 100 euro per una singola seduta – non fa per me.
Potrei.
D’altra parte ho tutta l’anzianità e l’esperienza per applicare “tariffe dorate”.
Perché non lo faccio?
Sai, molte delle persone che hanno bisogno di cure – un bisogno vero, dove il dolore ha un effetto negativo su molti aspetti della vita – vanno dall’Osteopata MOLTO meno di quanto vorrebbero, per motivi economici.
E ciò mi rattrista: il mio lavoro deve garantirmi una vita serena, ma allo stesso tempo deve consentirmi di aiutare più persone possibili.
Chiamala “missione”, se ti va.
Quindi ho fatto una scelta: tutti devono poter accedere ai miei trattamenti…
… e non solo le persone che possono permettersi prezzi alti, che forse a volte non hanno grandi giustificazioni.
Infatti – all’incirca – una singola seduta con me costa intorno ai 70 euro, anche se è la prima visita.
Di solito la prima visita costa di più dei singoli trattamenti, perché il professionista deve farti alcune domande (anamnesi) e quindi il tempo dell’appuntamento si allunga.
Ecco, con me non pagherai di più.
Com’è ovvio, se i trattamenti di cui hai bisogno richiedono l’uso di macchinari o tecnologie più sofisticate delle mie mani, i prezzi potrebbero cambiare…ma in linea generale credo di averti fatto capire bene che non spenderai un patrimonio.
Questo, com’è ovvio, ha un “lato negativo”:
Anche grazie ai prezzi contenuti dei miei trattamenti osteopatici… la mia agenda è molto piena
Se ti è caduto l’occhio su alcune delle testimonianze in questa pagina, avrai capito che – nella maggior parte dei casi – i pazienti apprezzano il mio lavoro.
Questo, unito al fatto che i miei prezzi sono accessibili alla maggioranza delle persone, mi “riempie” di appuntamenti.
Ma ho solo due mani! 🙂
Quindi se hai un dolore alla schiena, tensione alle spalle e al collo, male a una caviglia o alle anche, o devi recuperare dopo un trauma o un intervento…
… ti consiglio di non aspettare e contattarmi, in modo da trovare un posto al più presto.